Un articolo di Vokya D, aggiunto il 20 novembre 2024 2 min. lettura

Dal 17 dicembre 2024 al 27 luglio 2025, il Museo dell'aria e dello spazio di Le Bourget accoglie Volo, una mostra coinvolgente che esplora le meraviglie del volo attraverso il prisma della natura, della scienza e della tecnologia.

Quando natura e aeronautica si incontrano ✈️

la mostra Volo invita grandi e piccini a scoprire il diversità di creature e macchine volanti : uccelli, insetti, pipistrelli, aerei, elicotteri, droni e persino qualche pesce! Grazie ad un percorso interattivo e didattico, il pubblico più giovane potrà sperimentare e confrontare principi biologici, scientifici e tecnologici che rendono possibile il volo. Le somiglianze e le differenze tra le performance aeree di mondo animale e quelli dell'aeronautica vengono portati alla luce, svelando i segreti di questa affascinante capacità di sollevarsi nell'aria.

Modello volante dell'aereo III di Clément Ader | © Museo dell'Aria e dello Spazio – Parigi-Le Bourget / Frédéric Cabeza

Una partnership internazionale e un tesoro patrimoniale 🚁

Frutto di una collaborazione con istituzioni prestigiose comeIstituto Reale di Scienze Naturali di Bruxelles, l'Universum® di Brema e il Parque de las Ciencias di Granada, Volo inizia il suo tour mondiale a Le Bourget.

Il Museo dell'Aria e dello Spazio arricchisce questa esperienza unica con pezzi eccezionali delle sue collezioni: motori, eliche, strumenti di volo e oggetti che testimoniano le ultime innovazioni nel campo dell'aviazione. Questi elementi del patrimonio ci permettono di comprendere meglio la meccanica del volo e la sua evoluzione.

Modello del piccione di Cayley del 1843 in scala 1/10 – Louis Helbringer, 1955 | © Museo dell'Aria e dello Spazio – Parigi-Le Bourget / Frédéric Cabeza

Informazioni pratiche 📍

  • Date : da martedì 17 dicembre 2024 a domenica 27 luglio 2025
  • Locale : Museo dell'aria e dello spazio, Le Bourget (93350)
  • Pubblico : tutte le età, dispositivi interattivi per bambini

Non perdere questa affascinante esplorazione del volo, all'intersezione tra natura e innovazione!